i musei e le aree archeologiche di salerno
ENGLISH
Logo
IL TUO WEEK_END A SALERNO
Vedi le Offerte
  • Home
  • Storia
    • Storia
    • La Scuola medica salernitana
  • Chiese
    • Duomo Di Salerno
    • Chiesa di San Benedetto
    • Chiesa del SS. Crocifisso
    • Chiesa di San Giorgio
    • Chiesa dell'Annunziata
    • Chiesa di Sant'Agostino
    • San Pietro a Corte
    • Santa Maria De Lama
    • Sant'Andrea De Lavina
    • Chiesa di San Salvatore
    • Chiesa di San Felice in Felline
  • Fortezze
    • Castello di Arechi
    • Forte la Carnale
    • Torre Angellara
  • Musei e scavi
    • Area Archeologica di Fratte
    • Museo Provinciale
    • Museo Diocesano
    • scavi Domus romana nel centro storico
    • Pinacoteca Provinciale
    • Museo didattico della Scuola Medica Salernitana
    • Museo Roberto Papi: il museo della medicina e degli strumenti medici
    • Collezione ceramiche Alfonso Tafuri
  • Centro storico
    • Il centro storico
    • Porta Nuova
    • Piazza Flavio Gioia
    • Sedile di Largo Campo
    • Largo Abate Conforti
    • Largo Scuola Medica Salernitana
  • Lungomare e parchi
    • Lungomare Trieste
    • Lungomare Tafuri, Lungomare Marconi e Lungomare Colombo
    • Giardini della Minerva
    • Villa Comunale
    • Parco del Mercatello
    • Parco Pinocchio
    • Parco dell'Irno.
    • Parco del Seminario
    • Villa Carrara
    • Trekking vs San Liberatore
    • Trekking sul Monte Stella
  • Edifici Pubblici
    • Teatro Comunale "Giuseppe Verdi"
    • Palazzo del Comune
    • Stazione Marittima
    • Piazza della Libertà
    • Palazzo Arcivescovile e Tempio di Pomona
    • Palazzo della Provincia
    • Complesso di Santa Sofia
    • Monastero di San Lorenzo
    • Palazzo Fruscione

PUBBLICITÀ
SU QUESTO
SITO?

CONTATTACI VIA WHATSAPP

musei e scavi archeologici

  • Domus romana -centro storico

    Domus romana -centro storico

     

    Vai alla Domus>>
  • Museo Provinciale

    Museo Provinciale

    Vai al Museo Provinciale
  • Museo Diocesano

    Museo Diocesano

    Museo Diocesano, che conserva numerose opere tra cui il Ciclo degli Avori e l'Exultet miniato del XIII sec.

    Vai al Museo Diocesano
  •  Pinacoteca Provinciale

    Pinacoteca Provinciale

    Vai alla Pinacoteca Provinciale
  •  Museo didattico della Scuola Medica Salernitana

    Museo didattico della Scuola Medica Salernitana

    Vai al Museodella Scuola Medica Salernitana
  •  Area Archeologica di Fratte

    Area Archeologica di Fratte

    copre un'area di 4.500 metri quadrati, occupata, per la maggior parte, da edifici eretti a partire dal VI sec. a.C. Vi sono resti della necropoli etrusco-sannita (8 tombe in tufo, di cui due a camera con giacigli funebri), una cisterna, vasche di decantazione per l'argilla ed una fornace.

    Vai agli scavi di Fratte
  • Previsioni del tempo a Salerno
  • info
  • hotel  ...
  • trekking

 

Copyright © StarNetwork S.r.l. Tutti i diritti riservati. P. Iva 03079120659 - cookie policy - Cookie Policy