Chiesa di San Benedetto di Salerno
La chiesa di San Benedetto apparteneva all'antico monastero sorto intorno all' 868 (data in cui viene per la prima volta citato in un atto pubblico anche se si ritiene che la sua edificazione sia più antica, si pensa nel 793 ) nell'area denominata Orto Magno localizzata nei pressi delle antiche mura difensive. Attualmente il monastero benedettino è stato smembrato e una parte ospita il museo archeologico provinciale e l'altra è stata adibita a caserma (Circolo Unificato di presidio Militare).
La chiesa è una basilica a tre navate. Le colonne e gli archi e i particolari in stile romanico rendono questo edificio sacro molto suggestivo