Chiesa di Sant'Agostino


L'edificio sacro ricopre un ruolo importantissimo nella cultura salernitana perchè vi si conserva e venera l'icona della Madonna di Costantinopoli.
Il cronista Antonio Mazza nella sua opera "Historiarum epitome de rebus Salernitanis" racconta del miracoloso approdo della sacra effige sulla spiaggia situata dinanzi al monastero e del suo ritrovamento avvenuto nel 1453.
Ogni prima domenica di agosto la città rende omaggio alla Madonna di Costantinopoli con la tradizionale e antica processione della "Madonna che viene dal mare".
Una imbarcazione addobbata a festa, in ricordo della nave che proveniente da Costantinopoli naufragò dinanzi a Salerno, trasporta la sacra icona dal tratto di mare antistante Torre Angellara fino a quello antistante piazza Cavour. Un nutrito numero di imbarcazioni si accodano al corteo creando una suggestiva processione via mare che costeggia tutti e quattro i lungomare cittadini.