Chiesa di San Giorgio di Salerno

I suoi muri sono interamente decorati da pregevoli opere d'arte tra cui quelli con soggetto la vita di San Benedetto del Solimena padre a cui si deve anche il dipinto del cosiddetto paradiso salernitano. Al Solimena figlio ovvero Francesco ben più famoso rispetto al genitore dobbiamo invece gli affreschi sulla vita delle sante Tecla, Susanna e Archelaa.
L'edificio sacro conserva anche due dipinti di Andrea Sabatini
Il segreto della Chiesa di San Giorgio