Salerno Notizie
Luci d'artista 2019/20
La XIV edizione delle luci d'artista è stata inaugurata il 15 novembre, (info ed eventi ->) ...
Capodanno in piazza
Saranno Irene Grandi e i Negrita gli artisti scelti per il concerto del 31 dicembre ...
Il presepe ritrovato
Ad Ogliara, frazione collinare di Salerno, dal 6 dicembre al 12 gennaio, sarà possibile ammirare oltre 40 pastori in stile ‘700 napoletano interamente vestiti e decorati dalle sarte del paese...
Salerno
La città di Salerno occupa una posizione geografica privilegiata
di cerniera tra la Costiera
Amalfitana e la Costiera
cilentana. Capoluogo
di una tra le province più grandi d'Italia e dal primato
invidiabilissimo di vedere circa il 60% del proprio territorio
protetto dall'UNESCO con circa 200 chilometri di coste.
Pur essendo i servizi ed il commercio i punti forti dell'economia
cittadina comincia ad affermarsi anche il turismo mentre il
tentativo degli anni 60 di creare una forte realtà industriale
può essere considerato sostanzialmente fallito.
Il nome
di Salerno è stato reso celebre nel mondo dalla famosa
scuola medica salernitana, centro di eccellenza per la medicina
durante il medioevo dove anche le donne non solo studiavano
ma insegnavano.Trotula
de Ruggiero, Abella
salernitana, Rebecca
Guarna, Mercuriade, Costanza (o Costanzella) Calenda, Francesca
Romana, sono le più famose mulieres salernitanae, donne
addottorate nell' arte medica.
La lunga storia di eccellenza della città in campo medico è testimoniata dal titolo di Hippocratica civitas di cui ancora si fregia.
Salerno nel medioevo: cosa vedere

A difesa del lato orientale è situato il forte La Carnale il cui nome è dovuto al piccolo promontorio su cui sorge che nell'872 vide uno scontro a sorpresa organizzato dai salernitani contro una colonna di saraceni intenzionati ad assediare la città e che lasciò una quantità notevole di morti ad imputridire (il carnaio appunto).
La tumultuosa espansione degli anni 60 ha fatto si che il forte,
anticamente situato in posizione periferica, oggi si trovi
al centro e faccia un po' da confine tra la parte occidentale
e quella orientale della città. Imperdibili il Duomo, costruito
dal principe normanno Roberto il Guiscardo e dedicato al Santo
patrono San Matteo; il museo provinciale, il museo diocesano e il museo della Scuola Medica Salernitana; la cinquecentesca
Chiesa dell'Annunziata con un bel campanile barocco del Sanfelice; Piazza Flavio Gioia, detta la rotonda per la sua caratteristica
forma su cui si apre la settecentesca Porta Nuova da cui si
entra nella città antica;le sfarzose ed ammiccanti
chiese barocche disseminate per tutta la città.
Il lungomare di Salerno e i parchi urbani


Una sosta sotto gli alti alberi della villa comunale non può mancare, specie d'estate. I Giardini della Minerva svolgono un ruolo prevalentemente culturale, l'area su cui sorgono è servita nei secoli ai medici della scuola medica salernitana per coltivare le piante da cui trarre i principi attivi necessari alla produzione di farmaci ed ancora oggi tra le antiche vasche ed aiuole è possibile fare la conoscenza di specie vegetali dalla diversa provenienza. Il Giardino della Minerva offre anche una tisaneria dove degustare decotti, infusi, macerati, aperitivi e biscotti tipici.
L'accoglienza dei turisti è assicurata da diversi grandi hotel e da una fitta rete di bed and breakfast e un attrezzato camping con area sosta per camper
Salerno dove si trova
Dal porto di Salerno è possibile raggiungere le meravigliose isole di Capri e di Ischia. La Costiera Amalfitana è vicinissima ed è facilmente raggiungibile con l'auto, i pulman della Sita o i traghetti che in estate partono da Salerno per la Divina Costa. A circa 5 Km da Salerno è situato il comune di Vietri sul Mare dove ha inizio la Costiera Amalfitana. Il comune di Cetara dista 11 km. il comune di Maiori e il comune di Minori distano rispettivamente 20 Km e 21 Km. La piccola Atrani e la contigua Amalfi distano circa 25 Km. Ravello con i suoi spettacolari panorami dista 29 km. Conca dei Marini e Praianodistano rispettivamente 30 km e 35 km, Furoredista 35 km mentre la splendida Positano dista 42 km. A sud della città di Salerno il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano rappresenta una meta di sicuro interesse con le sue famose località turistiche. Gli scavi di Paestum con i loro templi spettacolari distano solo 41 km, Acciaroli 78 Km, gli scavi della famosa città di Velia e il comune di Ascea distano 85 km, Casal Velino dista 82 km e Pisciotta dista 97 km. Il promontorio di Capo Palinuro con le sue splendide grotte dista 116 Km, Le spiagge di Marina di Camerota distano 120 Km. Meritano una visita, anche se lontane da Salerno, le belle località turistiche del Golfo di Policastro, con la bella Sapri. Molto vicino a Salerno si trovano gli scavi di Pompei che distano solo 30 km di autostrada mentre La Penisola Sorrentina dista 56 Km.
Strutture consigliate...
-
Corallo Rooms
SalernoIl B&b è ottimamente collocato nella zona centrale della città di Salerno a pochi passi dal lungomare e a breve distanza dai punti di imbarco o le fermate degli autobus per le principali località campane...
-
Offerta Coupon!
Hotel Olimpico
PaestumL'Hotel Olimpico è un hotel 4 stelle ubicato a soli 50m dal mare con piscina e spiaggia privata. Servizio navetta gratuito per il centro di Salerno con i punti di imbarco e i capolinea autobus....
-
Camping Salerno
SalernoHai il camper? Vuoi sostare a due passi dalla spiaggia? Vuoi vedere le luci d'artista? Il camping Salerno è la soluzione ideale! Utilizza il servizio navetta privato per tour ed escursioni. I nostri bungalow...
-
Ristorante Mediterraneo
PaestumAmpia scelta di piatti a base di carne e pesce preparati con il gusto e la tradizione della cucina Campana. Accesso diretto in piscina, spiaggia privata, e parco giochi per bambini, giardini curati e elegante sala...
-
Hotel Bristol
Vietri sul MareSistemazione adatta per chi vuole soggiornare nei pressi della città di Salerno,(circa 5 km), senza rinunciare agli spettacolari panorami della Costiera Amalfitana ...
-
Podilimbo Viaggi
SalernoHai voglia di vacanza? Contattaci e scegli tra le nostre offerte quella che fa al caso tuo. Organizza da noi il tuo viaggio di nozze o la partecipazione ad eventi...
-
Giordano Car Service
Costiera AmalfitanaIl noleggio con conducente "Giordano Car Service"è un servizio esclusivo, elegante e di classe per effettuare viaggi tranquilli e raggiungere le più importanti mete turistiche d'Italia...
-
Amalfi Turcoop
Costiera AmalfitanaSpostarsi in Costiera Amalfitana e località limitrofe non è mai stato così comodo e piacevole grazie alla professionalità di Amalfi Turcoop. Disponiamo di auto e autobus ...
-
Sorrento
Penisola SorrentinaSorrento, una delle principali località turistiche campane, dista circa 56 km dalla città di Salerno ed è facile da raggiungere ...
-
Hotel di Amalfi
AmalfiAmalfi è il comune che da il nome alla Costiera. Cittadina ricca di storia e bellezze artistiche e naturali ...
-
Dispensa Sasà
Prodotti TipiciSe cerchi il dono perfetto per chi ama il buon cibo e all’esclusività, Dispensa Sasà ha scelto una serie di prodotti che stuzzicheranno il vostro appetito, selezionando le aziende agricole per qualità di produzione, genuinità dei trattamenti e conservazione ...
-
Puà Eventi Servizi
Event Creator e Wedding PlannerCuriamo ogni tipo di evento, da quello più piccolo come il compleanno a quello più impegnativo come il matrimonio. La nostra agenzia conmcilia estro e precisione, fantasia e concretezza ...